Notizie 2022-2023

Versione stampabileSend by emailPDF version

18 dicembre 2023 – Progetto SciAlp - stato avanzamento lavori

Lunedì 18 dicembre, alla Scuola di Management ed Economia di Torino, il Team di ricerca del Progetto SciAlp ha presentato le prime evidenze derivanti dalle attività condotte sul campo ai Sindaci dei Comuni di Balme e Valprato Soana.

In particolare, l'attività svolta finora ha riguardato l'analisi ambientale di contesto attraverso la quale si sono fornite le prime proiezioni sull'andamento di alcune variabili climatiche di interesse per le due microstazioni sciistiche, ovvero la temperatura, le precipitazioni, l'umidità e la neve al suolo, con una proiezione al 2050.

Inoltre, sono stati presentati i risultati dei campionamenti vegetazionali effettuati sulle due piste per evidenziare il potenziale ruolo dell'innevamento artificiale e delle pratiche gestionali sulla componente erbacea delle stesse, in considerazione del loro impiego, nel periodo tardo primaverile ed estivo, a finalità di pascolo.

Nei prossimi mesi l’attività di ricerca si sostanzierà nel completamenti delle analisi ed elaborazioni, che si arricchiranno di valutazioni sulla sostenibilità economica dei due impianti per suggerire future traiettorie di sviluppo e riconversione.

 

 

15 ottobre 2023 – Progetto SciAlp - Terminati i campionamenti vegetazionali sulle piste da sci

L’unità di ricerca "Grassland Ecology and Management" del Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali ed Alimentari ha condotto una serie di rilievi al fine di studiare la composizione e diversità della vegetazione erbacea nell’area dell’impianto sciistico di Piamprato Soana, in Valle Soana.

È stato effettuato un totale di sei campionamenti, in aree a vegetazione omogenea e rappresentativa del sito. Metà dei campionamenti è stata effettuata sulla pista, soggetta ad innevamento artificiale, ed i rimanenti a ridosso della medesima al fine di apprezzare se vi fossero delle sostanziali differenze nella composizione vegetazionale imputabili alla differente gestione invernale del sito. In totale sono state rilevate 49 diverse specie vegetali, fra cui le dominanti sono risultate essere Agrostis capillaris, Taraxacum officinale, Dactylis glomerata e Festuca gr. rubra

Analoghe analisi sono state condotte anche presso il secondo caso studio, la Stazione Pakinò di Balme, in Val d'Ala di Lanzo, dove invece si mira a studiare le differenze vegetazionali determinate dalla trinciatura estiva del sedime della pista. In questo sito le specie osservate sono state 56, fra cui le più abbondanti erano Anthriscus sylvestris, Achillea gr. millefolium, Festuca gr. rubra e Agrostis capillaris, con rilevante presenza (nelle aree non trinciate) anche dell'arbusto Rosa gr. canina.

Sulla base dei dati rilevati, i trattamenti applicati nelle piste non dimostrano di avere un effetto significativo sulla biodiversità della vegetazione in nessuno dei due siti, che presentano un numero medio di 33 specie nei transetti realizzati a Piamprato e 32 in quelli di Balme. L'innevamento artificiale e la trinciatura non sembrano quindi determinare variazioni sensibili nella ricchezza specifica della componente erbacea rispetto alle zone limitrofe gestite ordinariamente.

 

Nella foto: Durante i campionamenti

 

23 settembre 2023 – VI Corso per Operatore Naturalistico e Culturale (ONC) del Club Alpino Italiano della Regione Lombardia

Lo scorso Sabato, Stefano Duglio si è recato a Chiavenna, nell’omonima Val Chiavenna (Provincia di Sondrio) invitato come relatore ad una sessione formativa di aggiornamento per la figura di Operatore Naturalistico Culturale del Club Alpino Italiano, organizzata dal Comitato Scientifico Lombardo del CAI.

L’intervento, dal titolo “Turismo montano: inquadramento ed evoluzione”, mirato a discutere di quali siano le scommesse che il turismo in montagna debba oggi affrontare, è anche stato l’occasione per presentare i principali risultati derivanti dal Progetto EMERITUS.

Si ringrazia l'organizzazione per l'invito e l'accoglienza.

 

11-20 settembre 2023 – Summer School Internazionale su Mountain Ecosystem and Resource Management

Nell’ambito della Summer School Mountain Ecosystem and Resoruce Management, organizzata dal Grassroot Institute, Canada, i ricercatori di Emeritus sono stati responsabili dell’organizzazione della Giornata 9 “Sustainable Tourism and Socio-Cultural Integration in Mountains”, dedicata alle pratiche di turismo sostenibile, che è stata condotta il 19 settembre.

Durante la sessione di lavoro, Stefano Duglio ha presentato il contributo dal titolo “Models of Sustainable Tourism and Ecotourism: Case of Agritourism”, dedicato alle ricerche condotte in Valle Soana.

Maggiori informazioni sulla Summer School sono reperibili al sito internet dedicato.

 

8 luglio 2023 - Entrano nel vivo i lavori per il Percorso della Spiritualità di San Besso

Si sta lavorando alacremente in vista dell'imminente Agosto per terminare tutti i lavori del Percorso della Spiritualità di San Besso. Il progetto prevede la sistemazione dell'entrata di Campiglia Soana, il recupero e la ristrutturazione delle Cappelle Votive che portano a San Besso e la messa a dimora di cartellonistica turistica con QR-CODE, al fine di creare un percorso ad anello che possa raccontare Campiglia e la Valle Soana.

L'azione è il risultato del progetto “Recupero e Valorizzazione del Percorso della Spiritualità di San Besso”, idea elaborata a cura dell’Università degli Studi di Torino e del Comune di Valprato Soana ed è stato finanziato dal GAL -  Gruppo di Azione Locale GAL Valli del Canavese -  che ha supportato progetti concreti e finalizzati a interventi di recupero e valorizzazione riguardanti beni paesaggistici e beni architettonici appartenenti al patrimonio storico-architettonico e al patrimonio diffuso di cultura materiale.

 

Nelle foto: lavori in corso

 

 

 

 

Summer Field School (Hybrid) on Mountain Ecosystems & Resource Management - 11-20 September 2023 | Carpathian/Bükk Mountains in Hungary

The Grassroots Institute (Canada), Valahia University of Targoviste (Romania), Lucian Blaga University of Sibiu (Romania), World Agricultural Heritage Forum (Italy), NatRisk at the University of Torino (Italy), Lviv Polytechnic National University (Ukraine), Yaroslav Mudriy National Law University (Ukraine), Carpathian National Nature Park (Ukraine), Rural Development Fund (Kyrgyzstan), and Central Himalayan Institute for Nature & Applied Research (India) are co-organizing “Summer Field School (Hybrid) on Mountain Ecosystems & Resource Management 2023” (FSc MER 2023) at Carpathian/Bükk Mountains in Hungary for 30 in-person Delegate Participants and for a thousand of (virtual) Speaker/Learner Participants. In addition to 9 Lead Partners, there are 29 General Partners and 7 Collaborators. Full details of the program are online at the website https://www.grassrootsglobal.net/mer2023/.

This same global program, “Summer Field School on Mountain Ecosystems & Resource Management” (FSc MER 2021), was organized successfully in September 2021 with the partnership and collaboration of 63 universities, institutes, national parks, and organizations from 21 countries. Nearly 630 people from 69 countries took part in this 9-days event. All details are available on the weblink www.grassrootsglobal.net/mer2020.

This international training program examines the mountain ecosystems in contexts of human development and natural resources, principles of managing natural resources, and governing the resources for sustainable conservation. Depicting on case studies from a wide range of the current natural resources across the globe, the program considers how different social, political, economic and cultural and gender aspects compete for and sustain the natural resources in mountain ecosystems. The program also examines how environmental activists and their interventions conserved parks, energy, water and land in the face of climate variability based on a gender perspective. The program will consider how the current international and development system elaborates and processes to sustainably manage the available natural resources in mountain landscapes. The program aims at equipping researchers, students, practitioners and young teachers seeking to learn about mountain ecosystems and sustainable development, with practical approaches, knowledge and skills necessary for meeting the challenges of sustainable use of natural resources globally. This international training program is executed in partnership with various academic and practice-oriented organizations.

Important Features of the Program:

- 90 Lectures & Facilitation by 90 Professors & Experts
- 30 Delegate Participants (in-person)
- 60 Speaker Participants
- 300 Virtual Attendee
- Excellent Mountain Ambience in Bükk/Hungary
- Dialogue with Shepherds on 4th Day
- Combined Field Trip on 5th Day
- Practical Workshop on 6th Day
- Organic Farming Workshop on 7th Day
- Participants Seminar on 9th Day
- Learning/Teaching Material Available Open Access
- Pre-Training Mentorship for Delegate Participants
- Post-Training Follow Up
- Certificate to All Categories of Participants
- Swift Facilitation to All the Participants

Structure of the Program

The proposed program will constitute following 9 thematic groups to be executed on 9 different days:

Day 1: 11 September 2023 > Mountain Ecosystems, Climate Change and Local Communities
Day 2: 12 September 2023 > Water, Watershed, Wetland and River Basin Management
Day 3: 13 September 2023 > Mountain Forest & Biodiversity Management, and Park-People Interface
Day 4: 14 September 2023 > Mountain Transhumance, Pastoralism and Rangeland Governance
Day 5: 15 September 2023 > Combined Field Trip
Day 6: 16 September 2023 > Developing the Mountain Economies, Livelihoods and Micro-Enterprises
Day 7: 17 September 2023 > Agrobiodiversity, Agroecology and Sustainable Agriculture & Food

                                   Systems in Mountains
Day 8: 18 September 2023 > Mountain Sustainability, Renewable Energy and SDGs
Day 9: 19 September 2023 > Sustainable Tourism and Socio-Cultural Integration in Mountains
Day 10: 20 September 2023 > Mountain Related International and National Laws & Policies

How to Participate in the Summer Field School?

The website https://www.grassrootsglobal.net/mer2023/ has all possible information about the Eligibility, Procedures, Application Deadlines, Faculties & Experts, Partners & Collaborators, Methodology, Certification, Cost & Fees, Scholarship, etc.

Deadlines for Applications

Please see the website for deadlines: https://www.grassrootsglobal.net/mer2023/ and https://www.grassrootsglobal.net/mer2023/register.html
Delegate Participation (self-financing or sponsored or nominated): CLOSED (*Ask for seat availability)
Speaker Participation (virtual): CLOSED (*Ask for seat availability)
Attendee Participation (virtual): 20 September 2023

REGISTER NOW

https://www.grassrootsglobal.net/mer2023/register.html

Further Information

Team Capacity Building
The Grassroots Institute
fsc@grassrootsglobal.net

 

 

 

 

1-2 luglio 2023 – Benvenuti nella Valle Fantastica

Un week-end davvero ricco di iniziative quello dell'1-2 luglio in Valle Soana.

Come ogni anno, infatti, è in programma la manifestazione "Una Valle Fantastica: Masche, Prodotti e Biodiversità", evento organizzato dalle Amministrazioni Comunali in collaborazione con il Parco Nazionale Gran Paradiso.

Maggiori informazioni ed il dettaglio degli eventi sono reperibili sul sito del Parco.

 

 

 

3 Giugno 2023 – Presentazione finale del Progetto G.IO.VA.N.I.

Sabato 3 giugno dalle 14:00 alle 17:00, presso il Salone Polivalente di Ronco Canavese, si terrà la presentazione finale del progetto G.IO.VA.N.I.

Maggiori informazioni sul sito Internet della Valle Soana.

 

 

 

 

24 Aprile 2023 – Progetto G.IO.VA.N.I.: pubblicato il primo paper scientifico

Il lavoro "Conditions for operating in marginal mountain areas: The local farmer’s perspective" (Autori: Stefano Duglio, Giulia Salotti, Giulia Mascadri) è stato pubblicato dalla rivista Societies ed è liberamente scaricabile sul sito della rivista, alla pagina dedicata.

Buona lettura!

 

 

12 Aprile 2023 – Al via il Forum G.IO.VA.N.I.

"Il FORUM G.IO.VA.N.I. è il percorso partecipativo promosso dai Comuni di Ingria, Ronco Canavese e Valprato Soana e ideato da Ideazione srl per promuovere la partecipazione della comunità al nuovo Piano Strategico di Sviluppo Territoriale della Valle Soana, con l’obiettivo di tracciare nuovi orizzonti per la rigenerazione dei borghi storici in chiave economica, sociale, culturale e turistica. I comuni hanno avviato un processo di co-progettazione rivolto agli abitanti della Valle finalizzato alla raccolta e allo sviluppo di nuove idee per la rivitalizzazione dell’ecosistema montano, inteso come rilancio sostenibile del territorio e delle sue risorse materiali e immateriali."

Maggiori informazioni sul Progetto G.IO.VA.N.I, sull'approccio partecipativo, su come prendere parte al Forum, nonchè sugli obiettivi finali sono consultabili sul sito della Valle Soana.

 

 

24 marzo 2023 – Progetto SCI-ALP - Bando per una borsa di studio di ricerca

Il Dipartimento di Management bandisce n. 1 borsa di studio di ricerca dal titolo “Microstazioni sciistiche e climate change: valutazione dei possibili scenari evolutivi”, della durata di 5 mesi, ai sensi dell’art. 1 lettera A del “Regolamento per l’istituzione di borse di studio di ricerca” dell’Università di Torino.

Il Responsabile Scientifico, sotto la cui supervisione la/il borsista svolgerà la propria attività di ricerca, è il prof. Stefano Duglio.

L’attività di ricerca consisterà in:

- Analisi della letteratura in tema, con un particolare riferimento alle stazioni a medie e basse quote.

- Analisi delle strategie adattive adottate dalle micro-stazioni, identificazione delle modalità operative in essere, con particolare riferimento alla pratica dell’innevamento artificiale (snowmaking).

- Valutazione degli scenari di apertura futuri, con riferimento a dati e casi reali 

Scadenza presentazione domande: 7 aprile 2023 ore 12:00.

 

Il bando e la documentazione necessaria sono reperibili sul sito internet del Dipartimento di Management, nella Home page, alla voce "Borsa di Studio di ricerca BSR".

 

 

 

3 Febbraio 2023 - Master in "Progettazione, Comunicazione e Management del Turismo Culturale"

Ormai è una consuetudine consolidata!

Anche ques'anno i progetti EMERITUS e Tesori sono stati oggetto di intevento seminariale nell’ambito del Master in “Progettazione, Comunicazione e Management del Turismo Culturale”, Master di I livello dell’Università degli Studi di Torino. Il Master, giunto alla sua quarta edizione, è stato attivato dal Dipartimento di Culture, Politica e Società (capofila), dal Dipartimento di Informatica e dal Dipartimento di Management, e nella sua edizione del 2023 ospita 25 partecipanti, giovani laureati di varie discipline.

Maggioni informazioni sulle finalità dell’iniziativa e sul programma sono reperibili al sito internet dedicato.

 

18 gennaio 2023 - Visite agli operatori agricoli

Sono ormai entrte nel vivo le visite che i ricercatori del Progetto G.I.O.VA.N.I stanno svolgendo al fine di mappare e comprendere le condizioni di successo di realtà agro-silvo-pastorali che si sono insediate in montagna. Il fine dell'attività, infatti, è quello di fornire all'Amministrazione Comunale di Ronco Canavese, Leader del Progetto che mira alla rigenerazione dei borghi storici della Valle Soana, il quadro su quali siano le condizioni favorevoli all'insediamento di attività agricole nel territorio.

 

 

4 novembre 2022 – Il Parco Nazionale Gran Paradiso ottiene la Carta Europea del Turismo Sostenibile

Il 3 dicembre 2022 il primo parco nazionale italiano festeggerà il suo primo centenario e ad un mese giusto dal compleanno ufficiale, il Parco Nazionale Gran Paradiso (PNGP) ottiene un nuovo prestigioso riconoscimento.

Europarc Federation ha infatti deciso di assegnare al PNGP la Carta Europea del Turismo Sostenibile, certificazione internazionale che viene rilasciata alle aree protette che dimostrano di avere precisi requisiti per mettere in atto un piano di gestione del turismo sostenibile, presentando una strategia e un piano di azioni condiviso con il territorio legati ai princìpi dell’ecoturismo e della sostenibilità ambientale.

Come ricercatori del progetto EMERITUS non possiamo che essere fieri di aver dato il nostro piccolo contributo al raggiungimento di questo importante risultato avendo definito con l'Amministrazione comunale di Valprato Soana due delle azioni che sono state inserite nel piano strategico, che dovranno essere realizzate nell'arco di 5 anni a partire dalla consegna del dossier di candidatura.

In particolare, ci si riferisce ai progetti Campiglia CLOUDS ed al Percorso della Spiritualità di San Besso.

Maggiori informazioni sono reperibili sul sito internet del PNGP.

 

Nella foto: il Torre Lavina (3.308 m), nella Valle di Forzo

 

 

10 ottobre 2022 – Progetto G.I.O.VA.N.I. - Bando per una borsa di studio di ricerca

Il Dipartimento di Management bandisce n. 1 borsa di studio di ricerca della durata di 6 mesi, ai sensi dell’art. 1 lettera B del “Regolamento per l’istituzione di borse di studio di ricerca” dell’Università di Torino.

Il Responsabile Scientifico, sotto la cui supervisione la/il borsista svolgerà la propria attività di ricerca, è il Prof. Stefano Duglio.

L’attività di ricerca consisterà in:

- analisi delle attuali produzioni agroalimentari della Valle Soana e valutazione delle possibili implementazioni e/o innovazioni di prodotto e processo e della loro sostenibilità economica;

- analisi sulla sostenibilità della pratica pastorale stanziale in Valle Soana;

- analisi dei possibili processi di tutela, certificazione e qualificazione dei prodotti.

 

Scadenza presentazione domande: 19 ottobre 2022, ore 12:00.

 

Il bando e la documentazione necessaria sono reperibili sul sito internet del Dipartimento di Management.

 

12-15 Settembre 2022 – International Mountain Conference

Oltre 900 studiosi provenienti da tutto il mondo.

60 sessioni di lavoro dedicate ai temi della montagna.

Bastano questi due dati per evidenziare l’importanza della International Mountain Conference – IMC2022 – che si è tenuta ad Innsbruck, in Austria, a metà settembre.

Fra le proposte, i ricercatori di EMERITUS hanno animato una specifica Focus Session sugli “Smart mountain villages”, che è stata l’opportunità di presentare i primi risultati le azioni di smartizzazione che stanno interessando la Valle Soana. In particolare, Stefano Duglio ha introdotto il progetto “Campiglia-CLOUDS: CampigLia sOana green toUrism DeStination” sviluppato attraverso una collaborazione scientifica con il Comune di Valprato Soana, con l’intervento “Smart Technologies And Mountain Tourism: An Example Of Smartization Of A Religious Tourism Attraction In The Italian Alps”, dedicato al recupero e valorizzazione del percorso della spiritualità di San Besso, azione che dovrebbe concludersi entro l’estate 2023.

 

Nelle foto: Durante l’intervento (foto 1) e l’immagina del Photo contest (foto 2 - “Davito Bivouac and Lavina Tower, Soana Valley, Italy”)

 

 

 

 

29 Agosto 2022 - Progetto G.I.O.V.A.N.I. - Pubblicati i bandi per due borse di studio di ricerca

Il Dipartimento di Management dell'Università di Torino ha pubblicato in data odierna due bandi per altrettante Borse di Studio di Ricerca nell'ambito del Progetto "G.I.O.V.A.N.I. - riGenerazIOne dei borghi storici della VAlle Soana per lo sviluppo culturale, ecoNomIco e sociale”.

Le due Borse, rispettivamente n. 27/2022 e n. 28/2022, hanno come oggetto le "Filiere agroalimentari montane" e le "Nuove forme di ricettività turistica multifunzionale", ed avranno entrambe durata di 6 mesi.

Per maggiori informazioni si rimanda alla pagina dedicata sul sito del Dipartimento di Management (sezione "Borsa di Studio di Ricerca BSR"). Per informazioni è anche possibile contattare il Responsabile Scientifico, Prof. Stefano Duglio (stefano.duglio@unito.it).

Scandenza per le candidature: 15 settembre, ore 12.00.

 

 

15 luglio 2022 - Finanziato il Progetto SCI-ALP

Lo scorso 15 luglio 2022, la Fondazione Cassa di Risparmio di Torino ha pubblicato la lista dei progetti finanziati attraverso le Erogazioni ordinarie della Fondazione e, fra di essi, è stato premiato anche il progetto “SCI-ALP  - Sostenibilità eConomico-ambientale delle micro-stazioni scIistiche di bAssa quota neL temPo dei climate change”, presentato dal Dipartimento di Management dell’Università di Torino.

Obiettivo generale del progetto è identificare le strategie idonee al fine di riconvertire, qualora necessario, le micro-stazioni sciistiche di bassa e media altitudine ad altre finalità turistico-sportive, analizzando il trade-off economico ambientale fra il mantenere in funzione le stazioni stesse e la loro riconversione.

Due i territori-pilota dell’analisi, caratterizzati dalla presenza di altrettante micro-stazioni di bassa quota, ovvero il Comune di Valprato Soana, Frazione di Piamprato Soana, ed il Comune di Balme, Frazione Cornetti.

A breve seguiranno aggiornamenti sull’inizio dell’attività.

 

 

18 giugno 2022 - Primo Forum del Progetto G.IO.VA.N.I.

Nel pomeriggio di Sabato 18 giugno, il salone polifunzionale di Ronco ha ospitato il primo incontro “FORUM GIOVANI” aperto a tutti per la progettazione della … valle che sarà. In questo forum ciascun partecipante ha potuto manifestare i punti di forza (risorse attuali) e le criticità della valle Soana, per poter successivamente sviluppare adeguati progetti. All’incontro hanno partecipato le Amministrazioni comunali di Ingria, Ronco Canavese e Valprato Soana, il Parco Nazionale Gran Paradiso, molti residenti e villeggianti e…. i ricercatori di EMERITUS.

G.IO.VA.N.I. – riGenerazIOne dei borghi storici della VAlle Soana per lo sviluppo culturale, ecoNomIco e sociale” a ottenuto il finanziamento da parte di Compagnia di San Paolo nell’ambito del Bando #NextGenerationWE e vede il coinvolgimento dell’Università di Torino che ha contribuito a partire dalla progettazione della proposta.

 

Nell'immagine: durante il Forum

 

 

16 giugno 2022 - La Carta Europea per il Turismo sostenibile

Lo scorso 16 Giugno, la Valle Soana è stata visitata dagli ispettori che stanno valutando le azioni proposte dai territori e dal Parco Nazionale Gran Paradiso per il rilascio della Carta Europea del Turismo Sostenibile, processo avviato dall'Ente Parco nel 2021 e che, dopo un anno di confronto, ha portato alla redazione di un piano di 100 azioni da condurre nei prossimi anni.

La Carta Europea del Turismo Sostenibile (CETS) è il sistema volontario di certificazione dedicato alle aree parco che intendano in tal modo predisporre una strategia di sviluppo turistico sostenibile.

Non potevano mancare i ricercatori di EMERITUS che, nella cornice del Centro di educazione ambientale "L'Uomo e i Coltivi" di Campiglia Soana, hanno presentato con l'Amministrazione comunale le azioni che ha messo in campo Valprato Soana e, in particolare, i progetti Campiglia CLOUDS ed il Percorso della Spiritualità di San Besso.

Per maggiori informazioni sulla CETS, è anche possibile consultare la pagina web dedicata sul sito del Parco.

 

Nell'immagine: durante la visita

 

13 giugno 2022 - Un ricco calendario di eventi per i 100 anni del Parco Nazionale Gran Paradiso

Per celebrare 100 anni del Parco Nazionale Gran Paradiso, l'Ente Parco insieme ai Comuni ha organizzato un ricco calendario di eventi con escursioni, spettacoli, sport ed enogastronomia.

In Valle Soana, in particolare, si segnala "Una Valle Fantastica: masche, prodotti e biodiversità", dal 2 al 5 luglio, une tre-giorni ricca di eventi che hanno come perno il patrimonio culturale ed ambientale della Valle Soana ed, il 30 luglio, l'evento "Una Valle Fantastica: dalle radici al cielo", in occasione del quale a Campiglia verrà portata una mongolfiera per, usando le parole del Parco stesso, "condurre i partecipanti ad inquadrare il Parco ed il vallone di Campiglia da una prospettiva diversa".

 

La Valle Soana vi aspetta numerosi!

 

 

17 maggio 2022 - Summer field school on Mountain Ecosystems & Resource Management 2023

The Grassroots Institute (Canada), Valahia University of Targoviste (Romania), Lucian Blaga University of Sibiu (Romania), World Agricultural Heritage Forum (Italy), NatRisk at the University of Torino (Italy), Lviv Polytechnic National University (Ukraine), Yaroslav Mudriy National Law University (Ukraine), Carpathian National Nature Park (Ukraine), Rural Development Fund (Kyrgyzstan), and Central Himalayan Institute for Nature & Applied Research (India) are co-organizing “Summer Field School (Hybrid) on Mountain Ecosystems & Resource Management 2023(FSc MER 2023) at Mountain Igman in Bosnia i Herzegovina for 45 in-person Delegate Participants and for a thousand of (virtual) Speaker/Learner Participants.

 

Full details of the program are online at the website of the Summer School.

 

 

 

22 Aprile 2022 - Il Parco Nazionale Gran Paradiso festeggia 100 anni!

Si è svolta a Roma, all’Auditorium Parco della Musica “Ennio Morricone”, dinanzi al Presidente delle Repubblica Sergio Mattarella, l’evento inaugurale per il centenario del Parco Nazionale Gran Paradiso (PNGP), festeggiato insieme al Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise.

Insieme ai Comuni della Valle Soana siamo stati presenti anche noi di EMERITUS!

Le celebrazioni proseguiranno da ora e per tutto l’anno sui territori del Parco, con un ricco calendario di impegni ed appuntamenti che potete consultare sul sito del PNGP.

 

Nella foto: La torta del Centenario

 

 

26 marzo 2022 - G.IO.VA.N.I. – riGenerazIOne dei borghi storici della VAlle Soana per lo sviluppo culturale, ecoNomIco e sociale

La Valle Soana ha ottenuto il finanziamento da parte di Compagnia di San Paolo nell’ambito del Bando #NextGenerationWE. In particolare, i Comuni di Ronco Canavese (in veste di capofila), Ingria e Valprato Soana con il progetto “G.IO.VA.N.I. – riGenerazIOne dei borghi storici della VAlle Soana per lo sviluppo culturale, ecoNomIco e sociale” avranno la possibilità di attivare progetti condivisi con la comunità per poter accedere alle opportunità di finanziamento del PNRR, che ne potranno consentire la realizzazione.

Il progetto G.IO.VA.N.I., nella sua fase di progettazione e presentazione, ha anche usufruito dei risultati e delle evidenze che sono state prodotte da EMERITUS, sia per quanto concerne l’analisi di contesto e l’individuazione dei fabbisogni della comunità locale che per l’identificazione di possibili aree di sviluppo.

 

 

26 febbraio 2022 - Mountain Research and Development N. 42(1)

Per la copertina di Febbraio 2022 della prestigiosa rivista scientifica internazionale Mountain Research and Development (MRD), interamente dedicata ai temi della montagna, è stata selezionata una fotografia scattata in Valle Soana. Nel dettaglio, la foto mostra gli alveari che sono posizionati in Frazione Campiglia, all’inizio del sentiero per il Pian de l’Azaria.

Maggiori informazioni sulla rivista, i cui articoli sono ad accesso gratuito (open access), sono reperibili a questo LINK.

Il numero 42(1) è consultabile da questo LINK.

 

Nella foto: La Copertina (photo di Stefano Duglio nel Giugno 2017)

 

7 febbraio 2022 - International Mountain Conference - IMC2022

Alla prossima International Mountain Conference (IMC2022), che si svolgerà ad Innsbruck dall’11 al 15 settembre, saranno presenti anche i ricercatori del Dipartimento di Management della Università di Torino che si occupano dello sviluppo della Montagna.

Con oltre 70 sessioni di lavoro e 6 tavole plenarie, la IMC2022 rappresenta il più importante momento di incontro e dibattito a livello mondiale interamente dedicato alle ricerche scientifiche svolte in ambito montano ed accoglie ricercatori provenienti dalle aree montane di tutti i continenti.

Riccardo Beltramo e Stefano Duglio saranno animatori e moderatori di due sessioni di lavoro, che si focalizzeranno su altrettanti temi che sintetizzano oltre 20 anni di ricerche condotte dalla Sezione di Scienze merceologiche del Dipartimento di Management in materia di sviluppo sostenibile nelle terre alte.

In particolare, Riccardo Beltramo sarà Chair della Focus session Mountain huts: a lab to observe mountain transitions” dedicata al ruolo centrale che può assumerne il rifugio alpino quale laboratorio d’eccellenza per contribuire alla comprensione degli effetti derivanti dal mutamento delle dinamiche ambientali, economiche e sociali della montagna.

Stefano Duglio, invece, animerà la sessione di lavoro dedicata agli Smart Mountain Villages”, dove verranno presentate le attività sviluppate nell’ambito dei progetti AWGP - Alagna Walser Green Paradise, in collaborazione con il Comune di Alagna Valsesia e la Regione Piemonte e Campiglia-CLOUDS - CampigLia sOana green toUrism DeStination, attraverso una collaborazione scientifica con il Comune di Valprato Soana.

 

La Call for abstract è ora aperta, con scadenza 16 febbraio 2022.

Maggiori informazioni sono reperibili al sito della Conferenza.

 

3 febbraio 2022 - Un nuovo articolo pubblicato sulla rivista scientifica internazionale Mountain Research and Development

Un nuovo paper scientifico del Progetto EMERITUS è stato pubblicato in questi giorni in una delle più importanti riviste scientifiche internazionali dedicata ai temi di montagna - la Mountain Research and Development (MRD).

Il paper, dal titolo "The Contribution of Local Food Products in Fostering Tourism for Marginal Mountain Areas: An Exploratory Study on Northwestern Italian Alps" (Autori: Stefano Duglio, Alessandro Bonadonna, Marilisa Letey), presenta i risultati derivanti dal questionario a cui hanno partecipato oltre 500 turisti e si concentra sul ruolo delle produzioni tipiche locali nell'essere un volano per il turismo montano.

Per maggiori informazioni e per accedere al lavoro, che è scaricabile gratuitamente, si rimanda al sito internet della MRD: https://www.mrd-journal.org/
 
 
 

28 Gennaio 2022 - Master in "Progettazione, Comunicazione e Management del Turismo Culturale"

I progetti EMERITUS e Tesori sono stati oggetto lo scorso venerdì 28 gennaio dell’intervento di Stefano Duglio nell’ambito del Master in “Progettazione, Comunicazione e Management del Turismo Culturale”, Master di I livello dell’Università degli Studi di Torino. Il Master, giunto alla sua terza edizione, è stato attivato dal Dipartimento di Culture, Politica e Società (capofila), dal Dipartimento di Informatica e dal Dipartimento di Management, e nella sua edizione del 2022 ospita circa 30 partecipanti.

Maggioni informazioni sulle finalità dell’iniziativa e sul programma sono reperibili al sito internet dedicato.

 

1 Gennaio 2022 - Finanziato il progetto "Recupero e valorizzazione del Percorso della Spiritualità di San Besso"

Proprio negli ultimi giorni del 2021 è giunto l’atteso esito del bando “Interventi di riqualificazione degli elementi tipici del paesaggio e del patrimonio architettonico rurale”, promosso dal Gruppo di Azione Locale GAL Valli del Canavese, che finanziava progetti concreti e finalizzati a interventi di recupero e valorizzazione riguardanti beni paesaggistici e beni architettonici appartenenti al patrimonio storico-architettonico e al patrimonio diffuso di cultura materiale.

In tale contesto è stato finanziato il progetto “Recupero e Valorizzazione del Percorso della Spiritualità di San Besso”, idea elaborata a cura dell’Università degli Studi di Torino e del Comune di Valprato Soana nell'ambito di un’azione di più ampio respiro che l’Amministrazione comunale sta conducendo in collaborazione con il Dipartimento di Management della medesima Università attraverso l’accordo di collaborazione scientifica “Campiglia CLOUDS – Campiglia Soana green tourism destination”.

Il progetto, presentato dal Sindaco del Comune di Valprato Soana, Arch. Francesco Bozzato, si è avvalso delle professionalità dell’Ing. Gianluca Noascono, dell’Arch. Marco Di Perna, del Prof. Stefano Duglio, Università di Torino e del Prof. Roberto Dini, Politecnico di Torino, e prevede la valorizzazione della “porta di accesso” alla Frazione di Campiglia Soana, attraverso il recupero degli elementi architettonici della piazza principale (muretti a secco, area fontana a monumento) e di quattro piloni votivi lungo il sentiero che da Campiglia Soana in circa due ore conduce al Santuario di San Besso (2.019 m) per poi ridiscendere dal versante opposto formando un circuito ad anello (4-5 ore totali).

I piloni votivi sono ubicati all'entrata del paese, al posteggio da cui parte il sentiero, al Santuario di San Besso ed in località Pignone, nel tratto di discesa. Quest'ultima cappella votiva è di particolare interesse in quanto rappresenta l'unico esemplare in questo territorio di iconografia di una Madonna Nera, con un diretto rimando alla più famosa rappresentazione iconografica di Oropa nel Biellese.

Il recupero sarà arricchito dalla installazione di cartellonistica smart, dotata di QR-Code, presso l’abitato di Campiglia, sugli stessi piloni e lungo il sentiero. Grazie ad essa il turista potrà accedere a risorse on-line sulla storia di San Besso e sulle opportunità offerte dal territorio. In questo modo, al recupero degli elementi tradizionali del patrimonio paesaggistico di valle, si unirà un'azione di valorizzazione territoriale, grazie all’impiego smart di nuove tecnologie per mettere a valore una destinazione turistica già oggi molto importante nel Canavese attraverso la creazione di un vero e proprio prodotto turistico che a pieno titolo rientra nell'alveo delle azioni per un turismo sostenibile che si basi sull’heritage naturale e culturale dei luoghi.

 

Buon 2022 quindi!

 

Nella foto: arrivo al Santuario di San Besso (2.019 m)